Il colle S. Elia dai Longobardi ai Francescani
martedì 21 aprile 2015, ore 17.00 – conferenza Il colle S. Elia dai Longobardi ai Francescani Letizia Ermini Pani, Università di Roma La Sapienza
Già Accademia Spoletina – una storia lunga più di 500 anni
martedì 21 aprile 2015, ore 17.00 – conferenza Il colle S. Elia dai Longobardi ai Francescani Letizia Ermini Pani, Università di Roma La Sapienza
venerdì 17 aprile 2015, ore 17.00 – conferenza Terremoti e tettonica attiva in Umbria Massimiliano Barchi, Università degli Studi di Perugia
venerdì 3 aprile 2015, ore 17.00 – conferenza Problemi di restauro Bruno Bruni, COO.BE.C
venerdì 13 marzo 2015, ore 17.00 – conferenza Domenico Arcangeli: uno spoletino tra patriottismo irredentistico e progetti di espansione dell’economia umbra nel primo dopoguerra Renato Covino, Università degli Studi di Perugia
Il 6 giugno,nell’ambito della serie di incontri Eccellenti 2014, organizzati dall’Accademia spoletina,si è tenuta a Palazzo Mauri, presso la Biblioteca comunale di Spoleto, la conferenza di Laura Mariani sul tema “Il meraviglioso dei Pupi nella pittura di Pina Patti Cuticchio”
Venerdì16 maggio, per il ciclo Eccellenti 2014, nella sala conferenze della Biblioteca comunale di palazzo Mauri alle ore 16,30 si è svolta la conferenza della dott.ssa Anna Villarini, biologa e specialista in Scienze dell’alimetazione, sul tema “Prevenire le malattie mangiando con gusto”.
Venerdì 11 aprile per il ciclo Eccellenti 2014 nella sala conferenze della Biblioteca comunale di palazzo Mauri si è svolta la conferenza della prof.ssa Francesca Montesperelli sul tema “L’Anoressia nei testi letterari”.
Le immagini dell’intervista di Matteo Bressan a sara Mariani, client development manager, svoltasi venerdì 21 marzo a Palazzo Mauri
Venerdì 28 marzo, per il ciclo Eccellenti 2014, nella sala conferenze della Biblioteca comunale di palazzo Mauri alle ore 16,30 si è svolta la conferenza del prof. Bruno Toscano “L’antico altare del Duomo di Spoleto”
Venerdì 7 marzo 2014 alle 16,30 presso Palazzo Mauri, alla presenza della presidente Liana Di Marco, si è tenuta la prima delle conferenze organizzate dall’Accademia Spoletina, dedicata al restauro della pala di Paciano di Luca Signorelli. Relatori la dott.ssa Margherita Romano, della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria e il dott. Bruno Bruni, della Cooperativa Coobec, direttore del cantiere di restauro.