PRESENTAZIONE A SPOLETO DEL NUMERO 54 -55 (N. S. 10-11) DI SPOLETIUM DEDICATO AL TERREMOTO del 2016

Dopo la presentazione svoltasi  con grandissimo successo a Vallo di Nera alla fine di agosto 2018, sabato 16 marzo verrà presentato anche a Spoleto, alle ore 16 e nella Sala delle conferenze di Palazzo Mauri,  l’ultimo numero di Spoletium, dedicato alle opere e ai monumenti della Valnerina, del Nursino e del Casciano colpite dal sisma … Leggi ancora

LE CONFERENZE DELL’ACCADEMIA NEL 2018

Di ampio respiro il programma di conferenze svolto nel corso del 2018, con sette incontri imperniati su vari argomenti. D’attualità senz’altro gli interventi dei tre specialisti dedicati ai danni subiti fortuitamente dalla decorativa scalinata di piazza Pianciani a Spoleto. In un certo senso attualissima anche la conferenza di Biancamaria Brumana sulle due versioni del Mosè … Leggi ancora

Presentato a Vallo di Nera, nella Sala Civica di S. Maria, il n. 54-55 di Spoletium

Il 25 agosto 2018 si è svolta a Vallo di Nera, in una affollatissima sala di S. Maria, messa a disposizione dall’amministrazione comunale vallana, la presentazione del fascicolo n. 54-55 della rivista Spoletium, dedicato al patrimonio artistico del nostro territorio, colpito dai terremoti del 2016.

Moderati da Giovanna Sapori, Direttore Scientifico della rivista, e da Liana Di Marco, Presidente dell’Accademia, si sono alternati molti qualificatissimi interventi, che hanno sviscerato i numerosi problemi, non solo artistici e culturali, ma anche economici, indotti dal recente, ennesimo evento sismico.

Oltre alla copertina e all’indice, riproduciamo qui di seguito l’editoriale di Giovanna Sapori, dove viene rievocato il numero 25-26 della rivista, uscito dopo il terremoto del 1979 e al quale vorremmo rimandare l’attenzione dei nostri lettori.

Fra gli altri articoli, vorremmo segnalare quello di Caterina Sapori dedicato al fotografo Ferdinando Turchi, scomparso nel 2016, socio dell’Accademia, che con la sua attività tanto ha fatto per la documentazione e la conoscenza dei vari aspetti di quel territorio, al cui studio è d’altronde dedicata la nostra rivista.

 

        

  

Leggi ancora

Presentazione del n.54.10-55.11 della rivista “Spoletium”

L’Accademia degli Ottusi presenta il numero 54.10-55.11 della rivista Spoletium, dedicato al patrimonio culturale della Valnerina, duramente provato dai terremoti del 2016. La presentazione avrà luogo il giorno 25 agosto prossimo a Vallo di Nera, alle ore 17.00, presso la Sala Civica, Piazza di Santa Maria. Parteciperanno rappresentanti del Ministero dei beni Culturali e della Regione … Leggi ancora