Le Conferenze dell’Accademia: il calendario 2019

Con la presentazione spoletina dell’ultimo numero della  rivista Spoletium, con un ottimo riscontro di pubblico e di vendite, si è avviato il calendario 2019 delle nostre conferenze. Ne riproduciamo la locandina, con il cordiale invito a soci, simpatizzanti dell’Accademia e pubblico a partecipare sempre numerosi agli appuntamenti, dato l’interesse degli argomenti e data la qualità … Leggi ancora

PRESENTAZIONE A SPOLETO DEL NUMERO 54 -55 (N. S. 10-11) DI SPOLETIUM DEDICATO AL TERREMOTO del 2016

Dopo la presentazione svoltasi  con grandissimo successo a Vallo di Nera alla fine di agosto 2018, sabato 16 marzo verrà presentato anche a Spoleto, alle ore 16 e nella Sala delle conferenze di Palazzo Mauri,  l’ultimo numero di Spoletium, dedicato alle opere e ai monumenti della Valnerina, del Nursino e del Casciano colpite dal sisma … Leggi ancora

Spoletium n. 52-53

Scarica qui il Sommario Il numero si apre con un Editoriale di Claudia Terenzi, dedicato allo scultore spoletino, Leoncillo, in occasione del centenario della nascita (1915-2015): Leoncillo, un espressionista astratto. La sezione Saggi comprende tre contributi: il primo di Judson J. Emerick su uno dei monumenti più rappresentativi della nostra città, recentemente riconosciuto sito  patrimonio mondiale … Leggi ancora

Borsa di studio : Umanisti e cerchie umanistiche a Spoleto

L’Accademia degli Ottusi è lieta di comunicare il nome del vincitore della Borsa di studio: Umanisti e cerchie umanistiche a Spoleto, promossa dall’Accademia degli Ottusi con la collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre e di The Marignoli di Montecorona Foundation, nell’intento di promuovere il lavoro di ricerca dei giovani studiosi. La vincitrice … Leggi ancora