5 MAGGIO, TERZA CONFERENZA DEL CICLO PRIMAVERILE. GIOVANNA SAPORI: LA TRINITA’ E SANTI DI RAFFAELLO IN S. SEVERO A PERUGIA

Un altro appuntamento imperdibile fra le conferenze primaverili di quest’anno: venerdì 5 maggio, ancora nella sala al secondo piano della Biblioteca Comunale, la professoressa Giovanna Sapori parlerà di un importantissimo dipinto, per più versi alle origini della grande biografia artistica di Raffaello: la Trinità e santi in San Severo a Perugia.

28 aprile 2023: Rodney J. Lokaj, B. Castiglione e Raffaello

Quest’oggi si è svolta nella sala del secondo piano della Biblioteca Giosuè Carducci il secondo incontro dei quattro previsti per il ciclo primaverile di conferenze dell’Accademia. Rodney Lokay, dell’Università di Enna, ha intrattenuto il pubblico su un argomento di particolarissimo interesse: l’epitaffio di B. Castiglione in morte di Raffaello. Introdotto dalla direttrice della rivista Spoletium, … Leggi ancora

28 APRILE, SECONDO INCONTRO PRIMAVERILE: Rodney Lokay, CastigIione e Raffaello

Si avvicina il secondo incontro primaverile del nuovo ciclo della nostra Accademia.  Venerdì 28 ottobre, alle ore 17, sempre nella sala sal secondo piano della Biblioteca Comunale, Rodney Lokaj ci parlerà di Castiglione epitaffista in morte di Raffaello.                                     … Leggi ancora

Nino Criscenti ha aperto il nuovo ciclo di conferenze dell’Accademia

Sabato 22 aprile la Biblioteca Comunale Giosué Carducci ha ospitato l’incontro inaugurale del nuovo ciclo di conferenze della nostra Accademia, sospese da due anni a causa della situazione sanitaria nazionale. Introdotto dalla Presidente Liana Di Marco, Nino Criscenti, nostro ospite graditissimo già negli anni scorsi, ha illustrato con il suo consueto garbo e con la … Leggi ancora

RIPRENDONO GLI INCONTRI PRIMAVERILI DELL’ACCADEMIA

Dopo tre anni di interruzione in seguito alla pandemia, riprenderanno gli incontri primaverili dell’Accademia degli Ottusi. Tre pomeriggi saranno dedicati a due grandi geni del passato, Mozart e Raffaello, accomunati dalla qualità eccezionale della loro opera e dalla brevità della loro vita. Mozart nel suo primo viaggio in Italia sarà il tema trattato dal giornalista … Leggi ancora

PREMIAZIONE DEI VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO REMO STEFANELLI

Lunedì 15 novembre, ha avuto luogo presso la Biblioteca Comunale Carducci la cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di studio intitolate a Remo Stefanelli, edizione 2021. Erano presenti, oltre alla Presidente dell’Accademia degli Ottusi, professoressa Liana Di Marco, anche Mons. Giampiero Ceccarelli, in rappresentanza dell’Arcivescovo di Spoleto e Norcia Mons. Renato Boccardo, oltre che … Leggi ancora

CONDIVIDIAMO DA SPOLETONLINE: RIPARTONO GLI INCONTRI DELLA RASSEGNA ‘INCONTRIAMOCI ALLA ROCCA” Cinque gli appuntamenti in programma: il primo, ‘Raffaello, Roma e l’Umbria’, si terrà giovedì 5 marzo

“Sono cinque gli appuntamenti della terza edizione di “Incontriamoci alla Rocca” a cura del direttore Paola Mercurelli Salari in programma alla Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto dal 5 marzo al 22 maggio 2020. La consueta rassegna di incontri primaverili su temi di storia e storia dell’arte quest’anno sarà in gran parte ispirata … Leggi ancora

Il concerto di fine anno alla sala del complesso di San Nicolò: “Musica a Roma al tempo dei Barberini”

La bravura degli interpreti e la singolarità del programma hanno determinato il successo del nostro concerto di fine anno. La competenza e l’entusiasmo del mezzosoprano Lucia Napoli, di Giovanni Bellini all’arciliuto e di Diego Carpanese al clavicembalo hanno catturato l’attenzione del pubblico con le musiche di Kapsberger, Frescobaldi, Landi, Sances, Orazio dell’Arpa e dello spoletino … Leggi ancora

Concerto di fine anno: “Musica a Roma al tempo dei Barberini”, Chiostro di San Nicolò in Via Gregorio Elladio, 10, Spoleto

  Lucia Napoli, mezzosoprano e violino                                            Musica barocca e tre raffinati interpreti come Lucia Napoli, mezzosoprano e violino, Giovanni Bellini, tiorba, e Dario Carpanese, clavicembalo: si tiene a Spoleto, lunedì 30 dicembre 2019 alle … Leggi ancora

Riceviamo e condividiamo

Gentilissime/i, come già preannunciato, Vi confermo la data del 12 gennaio 2020 per il concerto previsto per lo scorso 8 dicembre, poi annullato. Per eventuali prenotazioni potete rispondere a questa mail, oppure chiamarci al 333 3763011. Un cordiale saluto unitamente ai nostri Auguri per le prossime Festività. MGiuseppina Caldarola