L’Accademia degli Ottusi vi invita a partecipare al prossimo appuntamento degli Incontri in Biblioteca previsto per venerdì 2 maggio, sempre a Palazzo Mauri, alle ore 17.00.
Nell’occasione verrà presentato il volume di Laura Mariani, “L’Ottocento delle attrici. Da Carlotta Marchionni a Eleonora Duse”.
Il tema trattato ci porterà a percorrere un intero secolo attraverso quattro biografie di protagoniste essenziali per la storia del teatro italiano: Carlotta Marchionni, creatrice del modello dell’attrice moderna, Adelaide Ristori, che diventò famosa in tutto il mondo, Giacinta Pezzana, che contribuì all’emancipazione del ruolo femminile, ed Eleonora Duse, sicuramente la più nota e la più grande, già rivolta con la sua arte al Novecento.
Il teatro visto, dunque, come mezzo straordinario di emancipazione e di maturazione per la donna, che soprattutto nell’Ottocento passa dalla fase dell’esclusione dalle scene a quella del protagonismo e infine all’esercizio del potere.
L’autrice, di origine spoletina, è docente di Discipline dello spettacolo all’Università di Roma Tre, la relatrice, Mirella Schino, è docente di Storia dell’attore all’Università di Bologna.
Coordina la presentazione Anna Leonardi.